Il contenuto dei RAEE (Riciclaggio di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) offre diverse opzioni alle imprese di riciclaggio. Tali rifiuti contengono materiali pericolosi come piombo, mercurio o alcuni ritardanti di fiamma, nonché metalli preziosi come oro o argento. Nel 2012 , la produzione di apparecchiature elettroniche ha raggiunto circa 64,9 milioni di tonnellate e sono stati generati circa 49 milioni di tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La quantità di RAEE aumenta con l'aumento del volume delle vendite di prodotti elettronici. E’ fondamentale stabilire il corretto trattamento di questi rifiuti.
Gli impianti Eldan Recycling per il riciclaggio di RAEE sono in grado di trattare i prodotti menzionati nell'allegato 1B della direttiva RAEE europea. L'eccezione sono i frigoriferi e congelatori, che invece vengono trattati negli impianti Eldan specifici per frigoriferi. Offriamo impianti standard con capacità che vanno da 800 kg/ora a 7 tonnellate/ora di produzione. Gli impianti standard sono il punto di partenza da cui i sistemi sono adattati per soddisfare le esigenze specifiche del cliente - ad esempio per essere in grado di trattare pneumatici, cavi e RAEE nello stesso sistema o per ridurre ulteriormente le perdite di metallo.
Il trattamento dei rifiuti elettronici tramite un sistema Eldan permette di recuperare varie frazioni di acciaio inox, ferrosi e varie frazioni di metalli non ferrosi (alluminio, rame, ottone e circuiti stampati), raffinare materiali contenenti per esempio rame, zinco, ottone, piombo e metalli preziosi, frazioni organiche come plastica, gomma, legno, tessili e polveri.